Bando Misura 16.4 Sostegno per lo sviluppo dei Mercati locali
AVVISO LEGALE: L’unico testo ufficiale e definitivo è quello pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata (BURB) a mezzo stampa, che prevale in casi di discordanza. La riproduzione dei testi forniti nel formato elettronico è consentita purché venga menzionata la fonte, il carattere non autentico e gratuito. I Testi sono disponibili agli utenti al solo scopo informativo. La raccolta, per quanto vasta, è frutto di una selezione redazionale. L’Autorità di Gestione del Psr Basilicata, non è responsabile di eventuali errori o imprecisioni, nonché di danni conseguenti ad azioni o determinazioni assunte in base alla consultazione del portale.
Misura 16: Cooperazione;
Sottomisura 16.4: Sostegno alla cooperazione di filiera per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali;
Obiettivo: Creare un legame diretto tra il produttore ed il consumatore finale, consentendo al primo di recuperare valore aggiunto ed al secondo di avere un rapporto qualità-prezzo più adeguato; Attivare una serie di benefici sociali connessi al mantenimento della ricchezza all’interno del territorio;
Dotazione finanziaria: € 1.000.000,00;
Localizzazione: L’operazione si applica su tutto il territorio regionale;
Beneficiari: Possono accedere al sostegno partenariati sotto forma di aggregazione tra imprese agricole, cooperative, consorzi, distretti agricoli e rurali, reti di impresa ex L. 33/2009, sistemi produttivi e altri soggetti che si organizzano per sviluppare un mercato locale;
Condizioni di ammissibilità: Si rinvia all’art. 6, pag. 4, del bando in calce di pagina;
Interventi ammissibili:
- Costi per l’esercizio della cooperazione, il collegamento in rete tra i partner ed il coordinamento dei progetti di cooperazione, compresi i costi di costituzione della forma associativa prescelta e quelli relativi al personale;
- Costi per la costruzione, acquisizione o miglioramento di immobili;
- Costi per l’acquisizione di nuove attrezzature;
- Costi per l’acquisizione o sviluppo di programmi informatici;
- Costi per attività e servizi di marketing e comunicazione;
- Costi per servizi di trasferimento di conoscenze, funzionali alla realizzazione del progetto,
- Licenze
- Spese generali, fino al 15% delle spese ammissibili, per un massimo di € 250,00.
Forma e intensità dell’aiuto: Il sostegno sarà concesso in regime “de Minimis” ai sensi del Reg. CE 1407/2013 per un orizzonte temporale funzionale allo svolgimento del Progetto, e comunque non superiore a 24 mesi, sotto forma di contributo in conto capitale con una intensità di aiuto pari al 100% delle spese ammissibili
Massimali delle spese ammissibili a finanziamento:
Il costo complessivo dei progetti collettivi dovrà essere compreso tra € 75.000,00 e € 200.000,00
Modalità di presentazione della domanda:
La presentazione della domanda di sostegno avverrà in due fasi:
Prima fase:
Rilascio della domanda sul portale SIAN: entro 60 (sessanta) giorni dalla data di pubblicazione sul BURB. Sulla piattaforma SIAN si avrà cura di accedere selezionando esclusivamente la “Tipologia di accesso al contributo” <Progetto Collettivo>. Accessi difformi saranno considerati motivo di non ricevibilità della domanda di sostegno.
ERRATA CORRIGE: per motivi tecnici indipendenti dalla volontà dell’Amministrazione, non è possibile accedere attraverso la modalità <Progetto Collettivo>. I richiedenti potranno accedere attraverso differenti modalità, tra cui quella <Accesso Individuale>.
ATTENZIONE
I soggetti capofila dei partenariati proponenti, attraverso i propri CAA, sono tenuti ad attivare la funzionalità SIAN “Legami Associativi”, al fine di associare i Fascicoli Aziendali dei partners al proprio. I partners, attraverso i propri CAA, devono quindi verificare la presenza del legame ed aggiornare/validare il proprio fascicolo. Una volta completate le procedure da parte dei partners, il Capofila, attraverso il proprio CAA, aggiorna il fascicolo, verifica la presenza di tutti i partners e lo valida a sua volta per consolidare la situazione.
SCADENZA PROROGATA AL 23 APRILE 2019
Seconda fase:
Presentazione della documentazione di cui al successivo art. 10: entro 70 (settanta) giorni dalla data di pubblicazione sul BURB del presente bando attraverso la piattaforma “Centrale Bandi”. La presentazione delle istanze alle agevolazioni previste dal presente Bando (per il dettaglio si rimanda alle linee guida riportate nella piattaforma informatica “Centrale Bandi”), corredate dalla documentazione di cui al successivo art. 1, avverrà esclusivamente attraverso la piattaforma informatica “Centrale Bandi” (connessione al sito istituzionale: www.regione.basilicata.it nella sezione “Avvisi e Bandi”) e richiede obbligatoriamente da parte dei soggetti richiedenti il possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata e un certificato di firma digitale.
Ogni istanza presentata con mezzo diverso (anche PEC, e-mail o cartaceo) sarà considerata irricevibile
SCADENZA AL 2 MAGGIO 2019
L’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) utilizzato per tutte le comunicazioni relative al presente avviso pubblico è il seguente: mercati-locali@pec.regione.basilicata.it. Non saranno considerate le comunicazioni inviate ad altro indirizzo PEC
Responsabile di misura: dott. Vittorio Restaino tel.: 0971668660 mail: adg.psr@regione.basilicata.it
Responsabile del procedimento: ing. Paolo De Nictolis tel.: 0971668699 mail: paolo.denictolis@regione.basilicata.it
Per informazioni e FAQ: adg.psr@regione.basilicata.it LEGGI LE FAQ
Riferimenti normativi:
Determinazione Dirigenziale n. 5 del 13 gennaio 2021 Inammissibilità progetto PROSAC – Capofila Az. ARMIENTO Nicola
Determinazione Dirigenziale n. 2 del 13 gennaio 2021 Approvazione a finanziamento progetto AMA PICERNO – Capofila Az. CARELLA Donato
Determinazione Dirigenziale n. 841 del 22 settembre 2020 Esame ricorso Magiamele Paolo
Determinazione Dirigenziale n. 532 del 19 giugno 2020 Approvazione a finanziamento progetto BIOBASILICATA – Capofila Az. MANGIAMELE Marco Paolo
Determinazione Dirigenziale n. 903 del 13 ottobre 2020 Approvazione a finanziamento progetto MERCATO COPERTO CAMPAGNA AMICA BASILICATA – Capofila Az. MASSERIA SERRALTA
Determinazione Dirigenziale n. 58 del 13 febbraio 2020 Approvazione Manuale Istruttorio [SOST. DD 457/19]
Determinazione Dirigenziale n. 457 del 5 giugno 2019 Approvazione Manuale istruttorio [SOST. CON DD 58/20]
Delibera Giunta Regionale n. 98 del 5 febbraio 2019 Approvazione bando
Bollettino ufficiale n.: 9/speciale del 20 febbraio 2019
Allegati:
Allegato 1 – Accordo di partenariato
Allegato 3 – Dichiarazione de minimis
Allegato 4 – Dichiarazione di non adesione ad altri partenariati
Manuale istruttorio Mercati Locali v.2
Nota Bando SM16.4 Mercati Locali – Standard ex decreto MIPAAF del 20.9.2007
Ultimo aggiornamento 18 gennaio 2021, ore 9:44