Pubblicati due bandi del PSRN 2014-2020
Sono due i bandi pubblicati nell’ambito del PSRN 2014-2020, uno sulle proposte progettuali “Sottomisura 4.3, operazione 4.3.1 – Investimenti in infrastrutture irrigue” che ha come obiettivo quello di rendere più efficiente l’uso dell’acqua in agricoltura attraverso la realizzazione di investimenti che migliorino la capacità di accumulo delle acque e le modalità di gestione della risorsa idrica a fini irrigui. Il sostegno è diretto agli Enti irrigui, come definiti all’art.2, che svolgono, per proprio statuto, attività a servizio, direttamente e indirettamente, di una pluralità di utenti e/o aziende, in forma collettiva. Il secondo bando è dedicato alla Sottomisura: 10.2 – “Sostegno per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibili delle risorse genetiche in agricoltura” – Attività di caratterizzazione delle risorse genetiche animali di interesse zootecnico e salvaguardia della biodiversità. Gli obiettivi della sottomisura 10.2 sono la conservazione e caratterizzazione del patrimonio genetico animale e il mantenimento della variabilità genetica attraverso una serie di azioni finalizzate alla caratterizzazione, raccolta ed utilizzo sostenibile delle risorse genetiche in agricoltura, al fine di conoscerne e valorizzarne l’unicità genetica e le connesse potenzialità produttive attuali e future, in considerazione dell’importanza rivestita ai fini scientifici, economici, ecologici, storici e culturali. Alle operazioni sono assegnati complessivamente Euro 50.400.000,00, a titolo di contributo pubblico a valere sui fondi FEARS e nazionali, per operazioni da concludersi entro il 31 dicembre 2019. Il contributo è calcolato sul costo progettuale ritenuto ammissibile ed è pari al 90% dello stesso.