Il Punto di contatto è un organo di garanzia individuato dal Regolamento (Ue) 2021/1060 per assicurare la conformità dei Programmi Fesr e Fse+ 2021-2027 ai principi della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea tenendo conto degli obblighi stabiliti dalla Convenzione delle Nazioni unite sui diritti delle persone con disabilità.
Il Punto di contatto ha il compito di:
- verificare la coerenza dei criteri di selezione previsti nei bandi/avvisi dei Programmi Fesr e Fse+ con la Carta dei diritti fondamentali dell’Ue;
- istruire eventuali reclami, individuare efficaci misure correttive e preventive da sottoporre all’Autorità di Gestione, coinvolgendo ove necessario gli organismi competenti in materia di diritti fondamentali;
- comunicare annualmente al Comitato di Sorveglianza in merito alle segnalazioni ricevute e ai casi di operazioni sostenute dai Fondi non conformi alla Carta.
L’individuazione di “punti di contatto” sull’effettiva applicazione e attuazione della Carta dei diritti fondamentali dell’UE, così come previsto dall’Accordo di Partenariato, costituisce condizione abilitante orizzontale del PR Basilicata FESR FSE+ 2021-2027.
Referente Punto di contatto
La figura di riferimento per i Reclami relativi alla violazione Diritti umani è il Punto di Contatto per il PR FSE+ 21-27, individuato nell’Ufficio “Direzione Generale per la Programmazione e la Gestione delle Risorse Strumentali e Finanziarie”.
- Referente: Dott. Antonio Di Stefano
- Indirizzo: Via V. Verrastro 4, 85100 Potenza
Come presentare reclamo
Qualsiasi cittadino che rilevi la non conformità del Programma Basilicata FESR FSE+ 2021-2027 o della sua attuazione alla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea può presentare reclamo.
Il reclamo va inviato all’indirizzo email puntodicontattoue@regione.basilicata.it, utilizzando il modulo apposito disponibile sia in formato word che pdf.