Per accessibilità web si indica la capacità di un sito web di essere navigato efficacemente (alla sua interfaccia e al suo contenuto) da utenti diversi in differenti contesti. Rendere un sito web accessibile significa permettere l’accesso all’informazione contenuta nel sito anche a persone con disabilità fisiche di diverso tipo e a chi dispone di strumenti hardware e software limitati.
Per una Documentazione completa (linee guida & liste di controllo): www.w3.org/WAI/
Le linee guida sono pensate sia per gli sviluppatori di contenuti Web (autori di pagine Web e creatori di siti Web) sia per gli sviluppatori di strumenti di authoring.
Il sito https://europa.regione.basilicata.it/locarbo è stato progettato seguendo le disposizioni contenute nella Legge Stanca sull’accessibilità (link: http://www.camera.it/parlam/leggi/04004l.htm) – Legge n. 4 del 9 gennaio 2004, “Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici” e nel decreto 20 marzo 2013 (link: http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2013/09/16/13A07492/sg) “Modifiche all’allegato A del decreto 8 luglio 2005 del Ministro per l’innovazione e le tecnologie, recante: «Requisiti tecnici e i diversi livelli per l’accessibilità agli strumenti informatici”.