Bando Misura 13.1 Indennità compensativa per gli agricoltori delle aree svantaggiate di montagna – Annualità 2025
AVVISO LEGALE: L’unico testo ufficiale e definitivo è quello pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata (BURB) a mezzo stampa, che prevale in casi di discordanza. La riproduzione dei testi forniti nel formato elettronico è consentita purché venga menzionata la fonte, il carattere non autentico e gratuito. I Testi sono disponibili agli utenti al solo scopo informativo. La raccolta, per quanto vasta, è frutto di una selezione redazionale. L’Autorità di Gestione del Psr Basilicata, non è responsabile di eventuali errori o imprecisioni, nonché di danni conseguenti ad azioni o determinazioni assunte in base alla consultazione del portale.
SCHEDA BANDO
SCADENZA 15 MAGGIO 2025 |
MISURA 13 INDENNITÀ A FAVORE DELLE ZONE SOGGETTE A VINCOLI NATURALI O AD ALTRI VINCOLI SPECIFICI
SOTTOMISURA 13.1 INDENNITÀ COMPENSATIVA PER GLI AGRICOLTORI DELLE AREE SVANTAGGIATE DI MONTAGNA
OBIETTIVO
Compensare, in tutto o in parte, i costi aggiuntivi e il mancato guadagno dovuti ai vincoli cui è soggetta la produzione agricola nella zona interessata, ripristinare e migliorare la biodiversità
DOTAZIONE FINANZIARIA, FORMA E INTENSITÀ DELL’AIUTO
La dotazione finanziaria è di € 15.000.000,00
L’aiuto è erogato sotto forma di premio annuale, per ettaro di SAU (superficie agricola utilizzata)
L’indennità è erogata con una modulazione che rispetta i seguenti criteri:
a. Superficie compresa tra i 0,5 ha ed i 10 ha: 200 euro/ha
b. Superficie maggiore di 10 ettari e fino a 20 ettari: 200 euro/ha per i primi 10 ettari, 150 euro/ha per la restante superficie
c. Superficie maggiore di 20 ettari: 200 euro/ha per i primi 10 ettari, 150 euro/ha per la superficie fino a 20 ettari, 100 euro/ha per la restante superficie
BENEFICIARI E AMBITO TERRITORIALE
a. Agricoltori attivi
b. Associazioni di agricoltori
Localizzazione: territorio regionale montano
CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ
a. Essere agricoltori attivi
b. Condurre terreni agricoli in zona montana
c. Il beneficiario deve disporre di una superficie minima di 0,5 Ha di SAU
d. per le superfici concesse a fida pascolo i beneficiari dovranno dimostrare la disponibilità per l’anno in cui viene presentata la domanda di indennità, in base all’esercizio di un uso civico comprovato da un provvedimento o da un contratto con la Pubblica Amministrazione regolarmente certificato a Fascicolo aziendale SIAN alla data di presentazione della domanda, ai sensi del DPR n. 503/99
DURATA DELL’AIUTO
Vincolo 1 gennaio – 31 dicembre 2025
PRESENTAZIONE DOMANDA
La presentazione della domanda di partecipazione al Bando si distingue nella seguente fase:
1. RILASCIO DELLA DOMANDA DI PAGAMENTO SUL PORTALE SIAN
La domanda deve essere rilasciata a SIAN ENTRO IL 15 MAGGIO 2025
CONTATTI
Responsabile di misura: dott. Vittorio Restaino
tel.: 0971668660 mail: vittorio.restaino@regione.basilicata.it
Responsabile del procedimento: dott.ssa Patrizia Minardi
tel.: 0971668560 • 0835284277 mail: patrizia.minardi@regione.basilicata.it
Informazioni e FAQ:
È possibile contattare il recapito telefonico 0971668571 o inviare una mail alla casella: ufficio.autorita.gest.psr@cert.regione.basilicata.it
DOCUMENTAZIONE DI INTERESSE
Deliberazione n. 13 del 15 gennaio 2025 Approvazione bando
Bollettino ufficiale n. 4 Supplemento ordinario del 21 gennaio 2025
ALLEGATI
Ultimo aggiornamento 21 gennaio 2025, ore 16:30