L’UE AL GIRO / 4a tappa: Catania – Caltagirone
Europa-Regioni: Tutti i fondi europei investiti in provincia di Catania
CATANIA – Dopo le tappe iniziali in Israele, il Giro sbarca oggi in Italia e percorrerà per tre giorni le strade della Sicilia. L’Europa e la Sicilia : un legame lungo più di 60 anni. Tutto cominciò infatti nel 1955 alla conferenza di Messina, dove i Ministri degli Esteri di sei paesi, tra i quali l’italiano Gaetano Martino, gettarono le basi per quella che sarebbe diventata due anni dopo la CEE. Il primo passo di un lungo cammino, che ha portato all’attuale Unione Europea.
Oggi ci troviamo in Provincia di Catania, dove i fondi dell’UE sono stati maggiormente investiti in infrastrutture e trasporti, con oltre 9.000 interventi tra cui strade e ospedali (tra i quali il nuovo ospedale San Marco a Catania), diverse tratte della linea Catania-Palermo, i depuratori a Catania, Misterbianco e ad Acireale.
La tappa si conclude a Caltagirone, dove l’UE ha finanziato il Museo regionale della ceramica, una delle perle dell’isola che offre ai visitatori un’ampia visione della storia dell’arte ceramica sin dal IV millennio a.C. , e anche il restauro della Chiesa di S. Agostino