L’UE AL GIRO / 5a tappa: Agrigento – Santa Ninfa
Europa-Regioni: Tutti i fondi europei investiti nella Valle del Belice
AGRIGENTO – Tappa “culinaria” questa, dove sono 67 i prodotti siciliani che hanno ottenuto il riconoscimento dell’Unione europea come DOP (Denominazione d’Origine Protetta), IGP (Indicazione Geografica Protetta) o STG (Specialità Tradizionale Garantita) e che rappresentano il meglio che l’agricoltura dell’isola e il clima mediterraneo possano offrire.
Si tratta di oli extra-vergine d’oliva, frutti e vini pregiati, nonché della “famosa” Vastedda della Valle del Belìce DOP, formaggio ottenuto dal latte dalle pecore dell’antica razza della Valle e dell’Arancia di Ribera DOP.
Ma è l’archeologia ad offrire alla carovana del Giro lo spettacolo più emozionante del giorno : la Valle dei Templi di Agrigento, testimonianza indimenticabile del nostro passato greco, offrirà a spettatori e turisti le sue bellezze, compresi il Tempio di Iside, la Villa Aurea e il Quartiere ellenistico romano, tutti restaurati grazie a fondi UE.