Efficientamento energetico Imprese, al via candidature per risorse residue
A partire dalle ore 8.00 del giorno 8 gennaio prossimo, le imprese lucane interessate potranno presentare la propria candidatura per l’assegnazione delle risorse disponibili relative all’Avviso Pubblico “Efficienza energetica delle imprese”, finanziato dal Programma Operativo Fesr Basilicata 2014-2020 (Asse IV Energia e Mobilità urbana- Priorità di investimento 4B – Azione 4B.4.2.1) e del Patto per la Basilicata FSC 2014-2020.
Lo sportello sarà aperto fino alle ore 20.00 del giorno 30/03/2018.
La finalità della misura è quella di agevolare le imprese nella realizzazione, nelle proprie sedi operative, di investimenti finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica anche attraverso l’utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili per la produzione di energia destinata al solo “autoconsumo” con l’obiettivo di promuovere la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli impianti produttivi mediante la razionalizzazione dei cicli produttivi, l’utilizzo efficiente dell’energia e l’integrazione in situ della produzione di energia da fonti rinnovabili.
Sono ammissibili ad agevolazione le seguenti tipologie di intervento: diagnosi energetica e spese tecniche per le sole PMI; interventi di efficienza energetica; interventi di installazione di impianti da fonti rinnovabili.
La dotazione finanziaria complessiva è pari a € 29.223.126,00 di cui € 21.900.000,00 a valere sul PO FESR 2014-2020 e € 7.323.126,00 su FSC 2014-2020.
Il finanziamento è così ripartito: 9.223.126,00 euro a favore delle Grandi imprese e 20.000.000,00 euro a favore delle micro, piccole e medie imprese.
Nella prima finestra del bando hanno presentato domanda 14 grandi imprese per un contributo richiesto di 2.851.166,00 euro e 133 PMI per aiuti richiesti complessivi pari a 15.264.485,00 euro.
C’è tempo fino al prossimo 30 marzo per la presentazione di istanze a valere sulle risorse finanziarie residue.