Carta SIA – Sostegno per l’inclusione attiva
Con il Programma Operativo Nazionale (PON) Inclusione 2014-2020, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, per la prima volta i fondi strutturali supportano le politiche di inclusione sociale.
La Carta permette:
– l’acquisto presso supermercati, negozi alimentari, farmacie e parafarmacie abilitati al circuito Mastercard.
– il pagamento delle bollette elettriche e del gas presso gli uffici postali
– uno sconto del 5% sugli acquisti effettuati nei negozi e nelle farmacie convenzionate.
La richiesta del beneficio viene presentata da un componente del nucleo familiare al Comune mediante la compilazione di un modulo (predisposto dall’Inps) con il quale, oltre a richiedere il beneficio, si dichiara il possesso di alcuni requisiti necessari per l’accesso al programma nonchè l’adesione ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa.
Successivamente alla presentazione della domanda presso il proprio Comune di residenza che invia i dati all’Inps per il controllo dei requisiti di legge.
L’esito viene poi comunicato dall’Inps ai Comuni e alle Poste Italiane che, in quanto gestore del servizio Carta SIA, invia le comunicazioni ai cittadini per il ritiro della Carta SIA.